Master di primo e secondo livello
Master di primo e secondo livello online
In una società moderna come la nostra, in cui talvolta si fatica a raggiungere la posizione lavorativa desiderata, risultano fondamentali l’aggiornamento continuo e l’attestazione delle proprie conoscenze. Ecco perchè, negli ultimi anni, sempre un numero maggiore di studenti decide di valutare, come percorso formativo, quello del master. Il master è un corso di studio post-laurea, un vero e proprio titolo accademico, adatto sia ai neo-laureati di primo livello (laurea triennale), che a quelli di secondo (laurea magistrale), il quale garantisce il raggiungimento di una formazione altamente specializzata e di alto livello. Ma non tutti, purtroppo, hanno il tempo necessario di recarsi presso l’università, per poter seguire le lezioni frontali, ecco perchè sono state create delle versioni “online” dei comuni master universitari.
Master di I e II livello online: principali differenze
Differentemente dai corsi di perfezionamento, lo svolgimento di un master vi rilascerà un vero e proprio certificato accademico che potrete esibire nel mondo lavorativo. Ogni master è caratterizzato dall’acquisizione di almeno 60 CFU, dalla durata minima di un anno e, attenendosi a quanto riportato nelle specifiche di ogni singolo bando, da un numero limitato di partecipanti. Ai master di I livello si può accedere solo se in possesso di una laurea triennale e, quanto a quelli di II livello, si fa invece riferimento ad un titolo di laurea magistrale o di laurea appartenente al vecchio ordinamento (ciclo unico). Per entrambi, la selezione avviene attraverso colloqui e test scritti e, quanto al titolo finale, questo è subordinato alla presentazione di un elaborato.
Master di I e II livello online: l’organizzazione
Il punto di forza di qualunque corso di master, che sia di I o II livello, è il fatto che garantisce un livello elevatissimo di preparazione e specializzazione, adatto sia a coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro, sia ai ragazzi ancora studenti. Inoltre, questo genere di corsi di specializzazione non si limita soltanto a fornire lezioni teoriche, ma permette anche di mettere in pratica ciò che si è appreso, grazie a delle utili sessioni di simulazione, sia all’interno dell’università, che presso enti o aziende. A seconda dell’indirizzo scelto, possono essere presenti prove intermedie, ai fini di valutare le competenze ottenute ma, sempre e comunque, sarà predisposto un test finale. Trattandosi di master universitari forniti online, questo limita il problema della frequenza, che non si rende più obbligatoria con partecipazione direttamente in aula, ma è da effettuarsi comodamente da casa o presso uno degli innumerevoli “Learning Point” certificati. Lo stesso vale per i test intermedi, i quali si svolgono all’interno di piattaforme didattiche appositamente create online, in modo da garantire a tutti la partecipazione. L’eccezione è fatta per la prova finale, da effettuarsi in presenza, in modo da garantire una migliore e più accurata valutazione di fine percorso.
Master di I e II livello online: gli enti che li offrono
Gli enti che mettono a disposizione questo servizio sono innumerevoli ed hanno sede in zone differenti di tutta l’Italia, a partire dalla Brianza, passando per Firenze, sino a giungere a Roma e Benevento. Le università telematiche sono in tutto undici ed offrono, ogni anno, centinaia di master sia di I, che di II livello. In particolare, i loro corsi si articolano su base annuale e, previo il superamento della tanto temuta prova finale, provvederanno al riconoscimento dei 60 CFU e del conseguente titolo. Il vantaggio dei master offerti da questo genere di università online è la presenza non solo di lezioni video, ma anche dell’organizzazione di project work e studio individuale, uniti a momenti di esercitazioni, arrivando sino ad un totale di 1500 all’anno.
Master di I e II livello online: opportunità lavorative ed aree tematiche
Ma a questo punto, la domanda principe, quella che un po’ tutti si chiedono è: quanto mi può aiutare un master ai fini della ricerca di un lavoro? Grazie anche alla possibilità di effettuare stage e tirocini entro il periodo di svolgimento del corso, il contatto con le aziende è spesso veloce e diretto, caratteristica che permette di cominciare a creare, già da subito, un buon network di conoscenze. Inoltre, nulla vieta ai titolari dell’ente presso cui state svolgendo il vostro tirocinio, di decidere di tenervi a tempo indeterminato, dopo il conseguimento del vostro titolo. Tuttavia, come è facile immaginare, esistono percorsi di studio che sono più spendibili rispetto ad altri, sia per il soggetto che essi vanno a trattare, sia per le opportunità di lavoro. Ma andiamo assieme ad analizzare quali sono le aree tematiche a cui appartengono i master offerti. Per quanto riguarda l’ambito scientifico sono disponibili non solo le macroaree di Scienze Motorie ed Ingegneria, ma anche corsi a tema Medico Sanitario. Analizzando la sfera umanistico-sociale, l’offerta è decisamente più elevata, grazie anche alla mancanza di una vera e propria parte di ricerca pratica, come nel caso delle materie scientifiche. I corsi erogati appartengono all’area Economico-Giuridica, quella delle Scienze Politiche e, per finire, gli studi Umanistici. Inoltre, viene anche fornita la possibilità di partecipare a master direzionati verso l’insegnamento, quindi nell’ambito Scuola, i quali garantiscono l’ottenimento di un aggiornamento costante ed un alto livello delle proprie competenze. Infine, esistono anche master volti a favorire le abilità necessarie per il lavoro all’interno delle forze armate, approfondendo alcuni campi molto particolari e di interesse nazionale ed internazionale.
Ora avete tutte le informazioni ed i mezzi necessari per effettuare la vostra scelta, master online si o no?
Come iscriversi:
Se hai intenzione di iscriverti ad Master Universitario Online, non esitare a contattarci tramite l’apposito modulo contatti. Ti forniremo una consulenza gratuita per supportarti nella scelta del tuo Master Online aiutandoti a compiere una scelta consapevole e mirata. Il nostro sostegno inoltre, vi sarà fornito in tutte le fasi, dall’iscrizione sino al conseguimento del master.