Master Universitari OnlineMaster Universitari Online
  • Home
  • Master
    • Master Online Forze Armate
      • Primo Livello Forze Armate
      • Secondo Livello Forze Armate
    • Master Ingegneria
      • Primo Livello Ingegneria
      • Secondo Livello Ingegneria
    • Master Economico Giuridico
      • Primo Livello Economico Giuridico
      • Secondo Livello Economico Giuridico
    • Master Medico Sanitario
      • Primo Livello Medico Sanitario
      • Secondo Livello Medico Sanitario
    • Master Scienze Motorie
    • Master Scienze Politiche
    • Master Umanistici
      • Primo Livello Umanistici
    • Master Scuola
      • Primo Livello Scuola
  • Università
    • Master eCampus
    • Master Giustino Fortunato
    • Master IUL
    • Master Leonardo Da Vinci
    • Master Mercatorum
    • Master San Raffaele
    • Master Unicusano
    • Master UniMarconi
    • Master UniNettuno
    • Master Unipegaso
    • Master Unitelma
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Home
    • Master
      • Master Online Forze Armate
        • Primo Livello Forze Armate
        • Secondo Livello Forze Armate
      • Master Ingegneria
        • Primo Livello Ingegneria
        • Secondo Livello Ingegneria
      • Master Economico Giuridico
        • Primo Livello Economico Giuridico
        • Secondo Livello Economico Giuridico
      • Master Medico Sanitario
        • Primo Livello Medico Sanitario
        • Secondo Livello Medico Sanitario
      • Master Scienze Motorie
      • Master Scienze Politiche
      • Master Umanistici
        • Primo Livello Umanistici
      • Master Scuola
        • Primo Livello Scuola
    • Università
      • Master eCampus
      • Master Giustino Fortunato
      • Master IUL
      • Master Leonardo Da Vinci
      • Master Mercatorum
      • Master San Raffaele
      • Master Unicusano
      • Master UniMarconi
      • Master UniNettuno
      • Master Unipegaso
      • Master Unitelma
    • Blog
    • Chi Siamo
    • Contatti

      Blog

      • Home
      • Blog
      • Blog
      • I vantaggi dei Master Universitari Online

      I vantaggi dei Master Universitari Online

      • Categoria Blog
      • Data Gennaio 12, 2018
      • Commenti 0 commenti
      master universitari online

      Sei alla ricerca di Master Universitario Online? Di seguito alcune informazioni per una scelta consapevole.

      Una volta laureati il master universitario è ormai un obbligo, dal momento che in tutti i concorsi pubblici e non, gli è riconosciuto un punteggio minimo di tre punti. Optare per un master con presenza in aula sicuramente può offrire la possibilità di un confronto diretto tra insegnante, tutor e allievi. Un master universitario online invece ha il vantaggio di poter essere seguito fisicamente ovunque, anche da casa o dall'ufficio, se del caso. Inoltre un master online, a parità di punteggio e di crediti formativi acquisiti, garantisce un supporto costante a 360° da parte del tutor che seguirà passo passo chi rimane indietro con lo studio o con le lezioni.

      Mentre un tempo i corsi universitari online venivano seguiti esclusivamente da persone già impegnate dal punto di vista lavorativo, ultimamente i master online vengono frequentati anche da chi non ha la possibilità di raggiungere fisicamente la sede universitaria per motivi familiari o personali.

      I vantaggi dei master universitari online:

      Il trend dei master universitari online è in continua crescita, e i risultati col tempo sono destinati a crescere ancora. I vantaggi di frequentare un master online sono molteplici anche dal punto di vista della personalizzazione del percorso di studio; ogni allievo viene considerato non soltanto un numero ma una persona che deve essere seguita ed accompagnata nel conseguimento del titolo. Gli enti che offrono master universitari online sono i più disparati: in primis le Università, ma anche le università telematiche riconosciute dal Miur, le associazioni nazionali, le fondazioni e altri enti più o meno importanti.

      Uno dei vantaggi principali del seguire un master online è il fatto che le lezioni sono registrate e possono essere seguite anche in differita qualora un partecipante non avesse la possibilità di garantire la presenza online all'orario pattuito. Questo permette di evitare lo studio personale, o almeno di ridurlo al minimo, visto che la disponibilità della videolezione consente già di fare gran parte del lavoro direttamente 'in aula'. Altro vantaggio dei master universitari online è la presenza di test di sbarramento che consentono di verificare periodicamente la propria preparazione e, se ritenuta dalla commissione esaminatrice non sufficiente, provvedere subito al miglioramento dei risultati affiancando all'allievo un tutor che ne seguirà passo passo gli studi.

      Oltre a ciò, i master online consentono di effettuare esami in sede, e l'allievo ha anche la facoltà di scegliere la sede universitaria a lui più vicina. In questo modo, è l'università che si modella sulle esigenze dell'utente e non viceversa. L'esame finale è comunque d'obbligo, anche se in alcuni casi può prevedere la possibilità di effettuarli tramite Skype o piattaforma online. Tutti i master prevedono in genere un periodo di formazione/lavoro, che può concretizzarsi in uno stage presso una delle aziende aderenti al progetto, oppure un momento di lavoro sul campo, magari da effettuarsi in gruppo, in modo da confrontarsi e verificare concretamente le abilità acquisite durante il corso.

      Quando iscriversi:

      Ultimo ma non meno importante vantaggio dell'iscriversi a un master universitario online è che le iscrizioni sono aperte in tutti i periodi dell'anno, e si può facilmente modificare il calendario degli esami sulla base delle proprie esigenze personali. Una volta formalizzata l'iscrizione, l'allievo riceverà user e password per accedere alla piattaforma e-learning sulla quale troverà tutte le videolezioni disponibili, il materiale didattico, le dispense e ogni altro documento utile allo studio e al conseguimento del titolo. Le aree disciplinari dei master sono le più disparate: si va dall'area umanistica e pedagogica a quella giuridica, sanitaria e ingegneristica. I master più diffusi hanno una durata di 1.500 ore per 60 crediti formativi universitari.

      Come iscriversi:

      Se hai intenzione di iscriverti ad Master Universitario Online, non esitare a contattarci tramite l'apposito modulo Contatti. Ti forniremo una consulenza gratuita per supportarti nella scelta del tuo Master Online  aiutandoti a compiere una scelta consapevole e mirata. Il nostro sostegno inoltre, vi sarà fornito in tutte le fasi, dall'iscrizione sino al conseguimento del master.

      • Condividi:
      Giulia Sinceri

      Post precedente

      L'apprendimento inconscio
      Gennaio 12, 2018

      Prossimo post

      Master Post Laurea
      Gennaio 19, 2018

      Ti potrebbe interessare

      master-primo-secondo-livello
      Master di primo e secondo livello
      30 Gennaio, 2018
      master-post-laurea
      Master Post Laurea
      19 Gennaio, 2018
      blog-9
      L’apprendimento inconscio
      20 Ottobre, 2017

      Posta un commento Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca in Unimaster

      Ultimi master

      Master Online in Infermieristica Legale e Forense – UniPegaso

      Master Online in Infermieristica Legale e Forense – UniPegaso

      Gratis
      Master Online Management Aziendale – Mercatorum

      Master Online Management Aziendale – Mercatorum

      Gratis
      Master Online in Gestione del coordinamento nelle professioni sanitarie – Unicusano

      Master Online in Gestione del coordinamento nelle professioni sanitarie – Unicusano

      Gratis

      logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

      800.19.27.27

      info@unimasteronline.it

      L’Azienda

      • Chi Siamo
      • Contatti

      Link utili

      • Home
      • Master Online
      • Corsi

      Assistenza

      • FAQs
      • Privacy
      • Disclaimer

      Dal Blog

      Master di primo e secondo livello
      30Gen2018
      Scopri di più

      Unimasteronline | Master universitari Online | © 2017

      • Privacy
      • Cookie Policy